
Arredamento casa al mare - Consigli di Stile
In questo articolo, ti guideremo attraverso un viaggio nell'arredamento di una casa al mare, con suggerimenti, idee e ispirazioni che ti aiuteranno a trasformare la tua casa in un luogo di vacanza tutto l'anno. Dalla scelta dei colori e dei materiali giusti alla disposizione dei mobili e degli accessori per creare un'atmosfera costiera, affronteremo tutti gli aspetti necessari per creare un'ambientazione perfetta.

Arredo casa in montagna - Consigli di Stile
Questo articolo è dedicato a quelli di voi che cercano un aiuto per l’arredo casa in montagna; vi accompagneremo passo dopo passo a completare il vostro spazio rilassante e presto il rumore dei pensieri nella vostra testa verrà sostituito dall’unico suono che sentirete in vacanza: il piacevole rumore di legna che arde nel camino.

Armocromia: pavimenti e rivestimenti casa per ogni palette
Con questo articolo abbiamo voluto fornirvi alcune idee per creare una casa su misura per voi, rispettando i precetti dell’armocromia nell'arredo e tenendo in considerazione le caratteristiche di ogni singola palette. Giocare con i colori è il modo migliore per spiegare al mondo chi siete, per celebrare la vostra personalità. E quindi, divertitevi!

Arredo casa in stile scandinavo
Lo stile scandinavo, anche detto stile nordico, è indubbiamente uno degli stili più apprezzati nell’arredo casa, grazie alle sue caratteristiche di ordine, accoglienza e calore affiancati dalla filosofia nordica “hygge” di protezione e cura di sé stessi e dell’ambiente che ci circonda. Questo stile ha preso piede a partire dagli anni 2000 e si basa sul liberarsi del superfluo e sul ricreare un ambiente felice tra le mura di casa. Ma vediamo nel dettaglio come creare un arredo in stile scandinavo nelle nostre case.

Arredamento studio in casa
Gli anni del Covid ci hanno ricordato l’importanza di avere uno studio in casa. Con l’ascesa dello smartworking, dei corsi online o più semplicemente degli hobby quali videogame, creazione di grafiche social ecc. ricavarsi uno studio, che sia esso una stanza vera e propria o un angolo studio in soggiorno o in camera, è diventato di vitale importanza. E con questo articolo vogliamo darvi qualche idea di arredo per il vostro studio in casa.

Tendenze pavimenti e rivestimenti 2024
Settembre è il mese dei grandi rientri dalla ferie estive; rappresenta il rientro alla normalità e con esso scopriamo il piacere di ritrovare la nostra casa. La sensazione di calore e accoglienza che proviamo al rientro nelle nostre case, ci dimostra che amiamo ciò che abbiamo e ci ricorda qualcosa di essenziale sull’arte dell’arredo: i materiali che scegliamo per la nostra casa devono risvegliare i nostri sensi e darci appagamento visivo. Se al rientro non avete provato questa sensazione o se siete ancora indecisi su come ristrutturare la vostra nuova casa, allora è tempo di leggere questo nostro articolo che racchiude le tendenze pavimenti e rivestimenti 2024.

Rivestimento doccia - Consigli di Stile
Il bagno è uno degli spazi più importanti della casa e la doccia è spesso il suo punto focale. Quando si tratta di rinnovare o costruire una nuova doccia, una delle scelte più popolari e intelligenti è il rivestimento doccia in gres porcellanato. Con questo articolo vogliamo aiutarvi nella scelta di un rivestimento doccia che rispecchi il vostro stile e che vi rappresenti.

Cementine: come utilizzarle per arredare bagno e cucina
Una guida per utilizzare al meglio le cementine nei vostri bagni e cucine, sia a pavimento che a rivestimento

Tendenze pavimenti e rivestimenti 2022
La scelta dei pavimenti e rivestimenti sono una parte essenziale del design degli interni. Questi danno una sostanziale influenza sull’aspetto generale della casa. Determinano l’essenza di ogni stanza e l’atmosfera che viene impostata. Quindi, una determinata scelta influenzerà l’arredamento a vari livelli poiché il pavimento è lo sfondo per altri elementi della stanza e allo stesso modo anche il rivestimento. Nel caso in cui stessimo pianificando l’arredamento o che desiderassimo cambiare il pavimento, noi di Gres-Sassuolo.it ti consigliamo le tendenze pavimenti e rivestimenti 2022, direttamente dal Cersaie, per poterle integrare nel vostro stile e avere un risultato sempre in linea con i tempi.

Laminato o gres porcellanato per i tuoi pavimenti? Come e cosa scegliere!
Chi ama il legno naturale, o altri effetti ceramici, e deve rifare un pavimento si sarà sicuramente chiesto se preferire il laminato o il gres porcellanato. Ad oggi ci sono molti materiali esteticamente simili ma con caratteristiche fisiche diverse. Vediamo allora come e perché scegliere l’uno o l’altro.

Tendenze 2021 per i pavimenti e rivestimenti con piastrelle in gres porcellanato
Secondo una nostra ricerca, parallela con collaborazioni continuative che abbiamo con designer e architetti, scopriamo quali sono le tendenze 2021 per i pavimenti e rivestimenti con piastrelle in gres porcellanato.

Come usare il gres effetto cemento? Pavimenti, rivestimenti e arredamento
In questo articolo vediamo come usare il gres porcellanato effetto cemento e perché dovresti adottare questo materiale molto amato, sia da designer che architetti. I consigli di Gres-Sassuolo.it!

Cos’è un Pavimento Lappato? Un Trattamento delle piastrelle in Gres Porcellanato
In questo articolo vogliamo capire con precisione cosa sia il gres porcellanato lappato, cercando di spiegare come e quando questo prodotto diventa l’ideale per creare pavimenti e rivestimenti unici.

L’eccellenza dei pavimenti: il gres porcellanato Made In Italy
Il gres porcellanato Made In Italy è sicuramente un’eccellenza nel mondo dei pavimenti. Guardare al prezzo quando si acquistano delle piastrelle nuove è cosa buona e giusta, ma puntare sempre al risparmio non è per forza la scelta più conveniente. Vediamo perché dovresti sceglierlo.

Prima pulizia pavimenti: come pulire le piastrelle in gres porcellanato dopo la prima posa?
Tra le cose da tenere in considerazione con un nuovo pavimento in gres porcellanato, molto spesso non si dà la giusta importanza alla prima pulizia. Pulire il gres porcellanato dopo la posa è infatti un procedimento chiave per avere un’ottima resa del pavimento nel tempo.

Cosa significa “piastrelle in gres porcellanato rettificato”? Cos’è, i vantaggi e quando sceglierle.
Tra i tanti tipi di piastrelle, quelle in gres porcellanato rettificato sono particolarmente interessanti in quanto hanno delle caratteristiche che le distinguono dalla massa. In questo articolo, vediamo allora tutto ciò che c’è da sapere sull’argomento.

Quando si acquista un pavimento in gres porcellanato, di quali caratteristiche bisogna tenere conto?
Prima di acquistare delle piastrelle è sempre cosa buona e giusta valutare tutti i pro e i contro di ciò che si sta andando a comprare, come le caratteristiche del gres porcellanato. In questo articolo vedremo gli aspetti essenziali per valutare al meglio un suo acquisto.

Come pulire un pavimento esterno ruvido? Metodi di pulizia per le mattonelle da esterno in gres porcellanato.
Vuoi cambiare le piastrelle del tuo terrazzo o del tuo giardino ma non sai come pulire un pavimento esterno ruvido? Nessun problema, vediamolo insieme in questa guida!

Idee per pavimenti esterni: consigli stile per giardino, terrazzi e piscine.
Stai cercando idee per pavimenti esterni? Bene, allora sei nel posto giusto. In questo articolo vogliamo darti alcuni consigli per rendere il tuo giardino o terrazzo unico.

Come scegliere le piastrelle in gres porcellanato per pavimenti interni o esterni: una guida pratica.
Come scegliere le piastrelle giuste non è un compito semplice e necessita di una valutazione approfondita sui parametri estetici e non solo. In questo articolo vogliamo allora darti una guida pratica su come scegliere il pavimento perfetto in gres porcellanato.

Cos’è una superficie di design? Mosaici bagno e cucina
In questo articolo vogliamo proprio parlare dei pavimenti di design, in particolare di mosaico bagno e cucina. Infatti, un pavimento può avere uno stile e un carattere unico che rispecchia i gusti del proprietario.

Come posare le piastrelle? È possibile farlo autonomamente con il fai da te?
Come posare le piastrelle? Sono in molti a porsi questa domanda, chiedendosi di conseguenza se sia possibile fare un buon lavoro anche con poca o nessuna esperienza in questo settore. In questo articolo cercheremo allora di dare una risposta a questi quesiti.

Come incollare un mosaico e come pulirlo: un rivestimento per il tuo bagno
In questo articolo vogliamo capire come incollare un mosaico, ideale per il tuo bagno e non solo. Il mosaico infatti è un rivestimento che non passerà mai di moda, amato dalla maggior parte delle persone e sempre ben performante.

Le classi di scelta ceramica: come scegliere il gres effetto legno?
Non tutte le piastrelle sono uguali, esistono infatti varie classi di scelta ceramica, ognuna delle quali ha una qualità differente. In questo articolo vogliamo esplorarle, concentrandoci in particolar modo sulla prima scelta ceramica e su come scegliere il gres effetto legno.

Ristrutturazione Bagno: consigli stile e design per pavimenti e rivestimenti
Se devi procedere alla ristrutturazione del bagno, ti sarai sicuramente chiesto/a che risultato vorrai ottenere, che stile ti piacerebbe improntare e che design scegliere. Noi vogliamo aiutarti e in questo articolo troverai tutto ciò che devi sapere a riguardo.

Pavimenti in Gres Porcellanato effetto marmo: pro e contro, consigli utili e prezzi
Vogliamo analizzare il gres porcellanato effetto marmo, pro e contro e tutto ciò che devi sapere a riguardo. Scegliere le piastrelle per un nuovo pavimento non è mai facile.

Pavimento flottante, galleggiante o sopraelevato: cos’è, pro e contro e come si posa.
Nell’ultimo periodo, c’è un forte trend in ascesa nel mondo del design e riguarda il pavimento flottante da esterno. In questo articolo vogliamo allora affrontare questo argomento, capendone tutti i pro e tutti i contro.

Recensione – Valutazioni E Opinioni Del Gres Porcellanato Effetto Cemento
I pro e i contro del Gres Porcellanato Effetto Cemento. Cosa ne pensa chi ha scelto Gres Porcellanato Effetto Cemento e quali opinioni al riguardo? Sappiamo con certezza che viene scelto da chi apprezza arredare in stile moderno, metropolitano e urban. I colori maggiormente utilizzati sono il grigio, dona un aspetto british e maschile alla casa e allo spazio e il beige, che rende gli ambienti eleganti e sobri, più neutri e sofisticati. Tutti concordano in un voto da 10 e lode per la facilità nella pulizia.

Recensione – Valutazioni E Opinioni Del Gres Porcellanato Effetto Legno
In questo articolo vogliamo raccontare il gres porcellanato effetto legno, nei suoi pregi e nei suoi difetti.

Come pulire un pavimento in gres porcellanato effetto marmo? Consigli utili ed errori da non commettere
Come pulire il gres porcellanato effetto marmo? Questo tipo di materiale, in particolare proprio con questo tipo di effetto, è sicuramente uno dei più amati quando si parla di design e arredamento. Vediamolo insieme ad alcuni utili trucchi.

Gres Porcellanato Effetto Marmo: Consigli Stile per il tuo Bagno
Se stai pensando di rifare il tuo bagno o sei in procinto di iniziare i lavori, hai mai pensato al gres porcellanato effetto marmo?

Come pulire con semplicità il Gres Porcellanato Effetto Cemento
Semplici consigli per ottenere il meglio dal vostro pavimento di design.

Rivestimenti: qualità e tendenza nel 2022
Se per un abitazione il pavimento è fondamentale per dare armonia alla propria abitazione, altrettanto importanti sono i rivestimenti che hanno un doppio ruolo: un materiale di qualità oltre ad eseguire in modo ottimale la funzione di proteggere la nostra parete, deve preservare l’estetica di caratterizzare in modo decisivo l’ambiente, spesso armonizzandolo con la geometria degli spazi. Ristrutturare un vecchio appartamento con nuove piastrelle, può trasformare i suoi limiti strutturali, in elementi di originalità e innovazione.

Resistenza e naturalezza: scopri i nostri Gres Porcellanato da Esterno
Requisiti fondamentali per un buon pavimento da esterno sono resistenza e qualità del materiale affinché la piastrella possa durare nel tempo, seppur aggredita da variazioni climatiche e sbalzi di temperatura. Allo stesso tempo deve essere un arricchimento estetico per il nostro giardino, un terrazzo o altri spazi esterni. Il gres porcellanato si presta molto bene a fondere eleganza e resistenza, ed è molto attuale. La facilità di pulizia e la resistenza all’esposizione di climi particolarmente rigidi, fa del gres porcellanato il materiale ideale per chi cerca un materiale durevole, preservando l’esigenza estetica di modernità e bellezza. Un piastrella esterna deve così difendersi dalle abrasioni, dagli urti e dalle varie sollecitazioni atmosferiche.

Gres effetto legno senza fuga : sfatiamo un falso mito
Con questo articolo vogliamo dare una risposta definitiva e inequivocabile alla domanda che attanaglia un sacco di persone. Ma il gres effetto legno senza fuga si può posare?

Rivestimenti e bordi piscina: quali materiali usare e come valorizzarne l’aspetto estetico.
Una piscina, oltre ad essere una fresca alternativa al caldo estivo, diventa arredamento abitativo e ha bisogno di essere ben studiata in conformità con la linea estetica del proprio giardino e della propria casa. Ha bisogno di materiale adatto per il contatto con l’acqua clorata. Ad oggi le moderne tecniche di lavorazione del gres porcellanato oltre a renderlo impermeabile ed estremamente resistente agli attacchi climatici e all’usura del tempo, permettono di ricreare il morbido effetto visivo del legno, o la naturalezza della pietra sedimentata sulla riva di un ruscello. Questa fedele riproduzione della pietra o del legno, ci restituirà un immagine fortemente evocativa, per chi è alla ricerca di un ambiente naturale nel proprio giardino in conformità con le attuali tendenze di design ..