Ristrutturazione Bagno: consigli stile e design per pavimenti e rivestimenti
Se devi procedere alla ristrutturazione del bagno, ti sarai sicuramente chiesto/a che risultato vorrai ottenere, che stile ti piacerebbe improntare e che design scegliere. Noi vogliamo aiutarti e in questo articolo troverai tutto ciò che devi sapere a riguardo.
Sappiamo bene quanto le opere di ristrutturazione possano essere stressanti per qualsiasi persona e di certo la ristrutturazione del bagno non fa eccezione.
Ci sono tantissimi fattori da tenere in seria considerazione: il design, i costi da sostenere e non ultimo i materiali scelti, assicurandosi che quest’ultimi siano adatti per essere utilizzati in bagno.
Ecco, c’è un prodotto perfetto, capace di far incontrare tutte le necessità del caso.
Questo prodotto è proprio il gres porcellanato.
Il gres porcellanato è un particolare tipo di ceramica dura che si distingue per la sua versatilità, la resistenza a umidità e sbalzi di temperatura, nonché per i suoi costi competitivi.
Il consiglio è sempre quello di scegliere gres porcellanato Made in Italy per le piastrelle del tuo bagno, in modo da avere garantita la qualità di una tradizione che è riconosciuta come un’eccellenza in tutto il mondo.
Vediamo allora tutto ciò che c’è da sapere sui rivestimenti per bagno e per non perdersi nemmeno un dettaglio durante la ristrutturazione.
Indice:
[toc]
I pavimenti e rivestimenti nella ristrutturazione di un bagno: i consigli di Gres-Sassuolo per le tue nuove piastrelle
Partiamo da un presupposto: il gres porcellanato, pur mantenendo sempre le sue caratteristiche principali, è estremamente versatile anche per quanto riguarda l’estetica.
Noi di Gres-Sassuolo, vogliamo allora proporti 5 alternative originali e funzionali per il tuo bagno.
Bagno moderno grigio: stile minimal con il gres porcellanato effetto cemento
Partiamo dallo stile minimal con il gres porcellanato effetto cemento/resina.
A differenza del vero cemento, il gres porcellanato può essere utilizzato in questi ambienti con estrema comodità, mantenendo comunque intatta l’estetica minimal e industriale che tanto ha reso questo materiale popolare nel mondo del design.
Il grande pregio dell’effetto cemento/resina è quello di adattarsi perfettamente a tutte le situazioni, dando al contempo un effetto moderno. L’effetto cemento, oltre ad una questione di estetica, è molto funzionale sotto l’aspetto della pulizia: lo sporco si vede molto meno rispetto ad altri tipi di materiali!
Se vuoi saperne di più, leggi il nostro articolo sul gres porcellanato effetto cemento!
Il prodotto utilizzato per questo bagno è Inkiostro, gres porcellanato effetto cemento/resina che proponiamo in diversi colori.
Rifare il bagno in stile elegante con l’effetto marmo
Passiamo quindi ad un evergreen: l’effetto marmo.
Il marmo non passerà mai di moda e rimarrà sempre sinonimo di stile e personalità.
Ecclettico, tradizionale ed elegante, il marmo naturale ha un difetto: il costo.
Il gres porcellanato è in grado di avere una resa estetica estremamente fedele, mantenendo però le caratteristiche strutturali della ceramica dura.
Per questo motivo diventa perfetto per i pavimenti e i rivestimenti per bagno, dando uno stile classico e pregiato, senza rinunciare ad alte performance.
Ecco una nostra proposta dal carattere unico!
Sfoglia le nostre proposte di gres porcellanato effetto marmo.
Ristrutturazione bagno: perché non scegliere uno stile rustico?
Lo stile rustico è sicuramente uno dei più amati, in città quanto in campagna, per interni come in esterni.
È infatti in grado di dare quel sapore familiare, capace di farci sentire sempre a casa.
Grazie al gres porcellanato, possiamo averlo anche in bagno, mantenendo intatte le caratteristiche di questo materiale e dando contemporaneamente uno stile unico ai servizi di casa.
Il bagno infatti è un ambiente molto intimo in cui dobbiamo essere a proprio agio. Sicuramente dare calore e accoglienza è un presupposto molto intelligente.
Ecco una nostra proposta!
La collezione si chiama Heritage e sarà presto disponibile sul catalogo online di Gres-Sassuolo.it. Puoi già però richiederla al nostro staff.
Rinnovare il bagno con un design naturale: il gres porcellanato effetto legno
Una delle migliori alternative per coloro che vogliono un bagno moderno è il gres porcellanato effetto legno.
Questa tipologia di prodotto è in grado di restituire un design naturale ad un ambiente che difficilmente potrebbe altrimenti averlo, dato che utilizzare legno vero in una stanza tendenzialmente molto umida come il bagno non è prettamente consigliabile. Il paragone tra il gres porcellanato effetto legno e i suoi competitors lo puoi trovare nel nostro articolo gres porcellanato vs. parquet: ti consiglio di leggerlo se ne vuoi sapere di più!
Tornando al bagno, l’effetto legno è sicuramente il migliore se si vuole trasmettere una sensazione di calore e accoglienza, dando così un tocco originale e moderno.
Ti serve un esempio? Ecco uno dei nostri prodotti più amati!
La serie in foto è Allure, una collezione presente e che i nostri clienti apprezzano sempre di più.
Rivestimenti per bagni in 3D e decori in bicottura
Un’altra soluzione molto interessante è sicuramente quella di utilizzare decorazioni ed elementi con strutture tridimensionali, appositamente concepiti per i rivestimenti. Questo genere di prodotti vengono fabbricati con il processo della bicottura, che differisce dal gres porcellanato in quanto genera materiali più fragili e quindi non adatti ai pavimenti.
Questo processo dona, però, alle superfici effetti brillanti e di forte impatto estetico, rendendole quindi perfette per i rivestimenti. Questo genere di prodotti possono poi essere combinati a pavimento con le loro declinazioni in gres porcellanato. Il nostro staff vi aiuterà nella scelta quindi non esitate a chiedere un consulto.
Potete apprezzare queste finiture nella nostra apposita sezione rivestimenti.
Quanto costa rifare il pavimento per un bagno?
Veniamo ora al discorso soldi. Quanto costa rifare il pavimento per un bagno?
Per capirlo dobbiamo principalmente tenere in considerazione due fattori:
- Il costo delle piastrelle
- Il costo della manodopera
Per quanto riguarda il costo delle piastrelle, molto dipende ovviamente dalla piastrella scelta. Il consiglio che ti possiamo dare è quello di fare un giro sul nostro catalogo per avere un’idea più chiara.
Per quanto riguarda la manodopera, puoi scegliere di posare il pavimento autonomamente oppure di rivolgerti ad un professionista.
I professionisti solitamente calcolano il preventivo a metro quadro, con un costo che si aggira tra €15 e €60 a mq.
Molto dipende anche da cosa, un professionista, deve piastrellare. A seconda, infatti, del formato da posare, il prezzo della manodopera cambia. Il consiglio è quello di richiedere un’indicazione di costo al posatore in base al tipo di prodotto che si ha intenzione di scegliere, in modo da non avere sorprese successivamente.
Conclusioni
La ristrutturazione di un bagno è quindi un’operazione delicata che richiede molto impegno. Devi scegliere lo stile, i materiali, tenere conto di tutte le spese che dovrai sostenere e dovrai molto probabilmente anche contattare il giusto professionista per la posa.
Noi di Gres-Sassuolo.it abbiamo un ufficio design che può aiutarti a scegliere tutti i materiali, comprensivi di piatti doccia, di lavabi rivestiti in gres porcellanato ed altri elementi di design.
Se ti serve una consulenza professionale o l’aiuto di un esperto, contattaci compilando il modulo che trovi qua sotto, verrai ricontattato dal nostro team.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.