Tutti i consigli sulla manutenzione e la pulizia del pavimento gres porcellanato effetto legno
Fra i principali vantaggi del gres porcellanato effetto legno è che, dopo la sua posa, non necessita di una manutenzione impegnativa a garantire la tenuta nel tempo e le qualità estetiche inalterate.
L’articolo vi indicherà qualche consiglio su come pulire al meglio le superfici ceramiche in gres effetto legno per esaltarne ancor di più la bellezza e l’eleganza.
La pulizia del gres porcellanato effetto legno dopo la posa
E’ fondamentale un adeguato e corretto lavaggio delle piastrelle dopo la posa per eliminare i residui di sporco (malta, colla, vernice) presenti in fase di lavorazione. Si consiglia di eseguire la pulizia di fondo tramite l’utilizzo di acidi tamponati per sciogliere ed asportare completamente tutti i residui di sporco. In oltre, è importante risciacquare con cura fino ad ottenere l’acqua di lavaggio trasparente.
Potrebbero essere utili anche strumenti di lavaggio quali aspiratori per liquidi, aiuterebbero a rimuovere l’acqua sporca di lavaggio, evitando di spostarla in zone pulite. È molto importante intervenire tempestivamente che a fine cantiere, dove il posatore lavi i pavimenti in gres porcellanato effetto legno con soluzioni di acqua e acido tamponato, onde evitare la rimozione inadeguata o tardiva dei residui della stuccatura utilizzata per le fughe e che la stessa lasci aloni difficili da rimuovere.
Rimuovere le macchie dal gres effetto legno
Una delle cose alla quale prestare maggiormente attenzione per i pavimenti nuovi in gres porcellanato effetto legno è la comparsa, poco dopo la loro posa, di macchie, una su tutte quella delle impronte lasciate dalle scarpe. Per eliminare quest’ultima e altri aloni, si consiglia l’utilizzare di un detergente acido, utilizzando rigorosamente le percentuali di diluizione consigliate sul prodotto.
In caso di macchie molto resistenti può essere utilizzato un detergente più concentrato, l’importante è che non contenga acido fluoridrico che può rovinare le superfici ceramiche.
La manutenzione ordinaria del gres porcellanato effetto legno
Per una pulizia quotidiana del vostro pavimento in gres porcellanato effetto legno, si consiglia di effettuare una pulizia delle piastrelle tramite detergente neutro, un prodotto delicato e in grado di non rilasciare alcun residuo sulle superfici.
Vi consigliamo inoltre trattamenti periodici impregnanti antimacchia al fine di proteggere i pavimenti da eventuali danni provocati da pennarelli, inchiostro, ruggine o altri prodotti ad altissima penetrabilità.
Prova a dare un’occhiata al nostro catalogo!
La Nostra Selezione di Gres Porcellanato Effetto Legno
L’uso del gres porcellanato effetto marmo per i bagni è sempre più apprezzato nel mondo dell’arredamento.
Questa tendenza va anche oltre ai pavimenti e rivestimenti, dato che negli ultimi anni sta diventando sempre più frequente vedere lastre di grandi formati utilizzate anche per i rivestimenti di sanitari e arredi.
Se anche tu sei tra i tanti che apprezzano questo tipo di estetica, non esitare a contattarci per una consulenza gratuita!
Se devi procedere alla ristrutturazione del bagno, ti sarai sicuramente chiesto/a che risultato vorrai ottenere, che stile ti piacerebbe... leggi di più
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.