Come pulire un pavimento in gres porcellanato effetto marmo? Consigli utili ed errori da non commettere
Emilio2021-11-27T11:05:55+00:00Come pulire il gres porcellanato effetto marmo? Questo tipo di materiale, in particolare proprio con questo tipo di effetto, è sicuramente uno dei più amati quando si parla di design e arredamento. Vediamolo insieme ad alcuni utili trucchi.
Il gres porcellanato è un particolare tipo di ceramica dura, famosa sia per le sue ottime caratteristiche fisiche, sia perché è in grado di riprodurre alla perfezione l’estetica di vari materiali, come legno, cemento e, per l’appunto, marmo. Ovviamente, rimane comunque una ceramica e non è quindi da trattare come il materiale originale. In questo articolo vogliamo allora parlare di come pulire il gres porcellanato effetto marmo.
Sono molte infatti le persone che preferiscono il gres porcellanato effetto marmo al marmo stesso, sia per contenere i costi, sia perché nella pratica il gres è molto più comodo da posare e pulire, senza fare compromessi sul lato estetico.
Vediamo allora tutto ciò che c’è da sapere sulla manutenzione ordinaria del gres, partendo dalla prima pulizia, fino ad arrivare a dei consigli pratici per allungare la vita delle piastrelle.
Indice:
[toc]
Pulizia dopo posa: un gres effetto marmo splendente da subito
La prima cosa che è necessario sapere riguarda la pulizia dopo la posa.
È necessario, infatti, pulire subito attentamente il gres dopo la posa in modo da eliminare tutti i residui di colla e stucco.
Innanzitutto, bisognerà passare l’aspirapolvere per rimuovere la polvere e i residui più grossi. Poi, utilizzando prodotti appositi, sarà necessario pulire attentamente le nuove piastrelle, in modo da renderle splendenti fin da subito.
Attenzione, perché questo passaggio è essenziale! Una buona prima pulizia assicura già di per sé una vita più lunga al pavimento. Abbiamo scritto un articolo approfondendo questo importante argomento, leggilo qui.
Come pulire un pavimento in gres porcellanato effetto marmo?
In generale, la pulizia quotidiana di un pavimento in gres porcellanato effetto marmo non è molto impegnativa.
A parte le solite faccende per eliminare la polvere (si possono utilizzare tranquillamente scope, aspirapolveri o robot) basterà anche solo passare il semplice mocio con dell’acqua per mantenere pulite le piastrelle senza rovinarle.
Inoltre, è possibile utilizzare anche detergenti appositi per questo tipo di materiale, ma in questi casi è meglio non esagerare: una volta ogni dieci giorni è già più che sufficiente.
In particolare, questi detergenti tornano sicuramente utili nel caso di macchie ostinate che l’acqua non riesce a rimuovere. In questo caso un’ottima idea sarebbe quella di andare in un negozio specializzato e richiedere un prodotto apposito per quello specifico tipo di macchia.
Mantenere le piastrelle in gres porcellanato effetto marmo perfette nel tempo è decisamente importante, anche perché la loro estetica è molto bella.
Non ci credi?
Prova a dare un’occhiata al nostro catalogo!
Come mantenere lucide le piastrelle di gres porcellanato e pulire le fughe
Le fughe sono un altro punto focale delle piastrelle in gres porcellanato.
Rispetto ad anni fa questo mondo è completamente cambiato. La diffusione del gres rettificato permette di posare il pavimento riducendo al minimo lo spessore (fino a 2mm) delle fughe. Questo fa si che, nel caso delle lastre a grande formato, il pavimento sembri quasi un’entità unica.
Ad ogni modo, è comunque importante prendersi cura delle fughe tra una piastrella e l’altra.
Anche in questo caso è necessario quindi utilizzare dei prodotti appositi in grado di pulire e proteggere le fughe, ma non solo. Il consiglio è anche quello di applicare periodicamente prodotti pensati per rendere il pavimento particolarmente splendente, dando un effetto che faccia risaltare ancora maggiormente il design del marmo. In questo caso, però, è necessario assicurarsi di comprare un prodotto che sia anche antiscivolo, dato che molto spesso i prodotti utilizzati per rendere le piastrelle lucide le rendono anche scivolose.
Ovviamente, tutto ciò è valido solo se vuoi un pavimento lucido. Nel caso tu invece fossi interessato alla pulizia per pavimenti ruvidi da esterni, ti consiglio di leggere l’altro nostro articolo.
Gli errori da evitare per pulire un pavimento effetto marmo
Ci sono anche degli errori da evitare assolutamente per pulire il gres porcellanato.
Ne abbiamo scelti tre che devi sempre tenere bene a mente:
- Utilizzare detersivi generici: lo abbiamo detto nel corso dell’articolo, scegli sempre e solo detersivi pensati appositamente per il gres porcellanato senza affidarti a prodotti generici, anche se questi sono spesso più economici;
- Usare la cera: la cera renderà sicuramente il pavimento molto lucido, ma ha anche diversi contro. Ad esempio, lo rende estremamente scivoloso e potrebbe lasciare degli aloni. Anche in questo caso, scegli dei prodotti più specifici;
- Usare panni abrasivi: non utilizzare panni abrasivi, nemmeno di fronte a macchie ostinate. Opta invece per prodotti pensati appositamente per trattare quel tipo di sporco.
Conclusioni
È difficile esaurire il discorso in un solo articolo, anche perché i tipi di macchie sono tantissime. Come avrai già capito, il concetto fondamentale che vogliamo trasmetterti è questo: scegli sempre il prodotto adatto a quella specifica esigenza.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.