In questo articolo vogliamo capire come incollare un mosaico, ideale per il tuo bagno e non solo. Il mosaico infatti è un rivestimento che non passerà mai di moda, amato dalla maggior parte delle persone e sempre ben performante.
Un rivestimento elegante, di grande gusto e sempre originale. Ecco cos’è un mosaico: un rivestimento praticamente perfetto per bagno e non solo, essendo molto pratico anche in cucina. Sono tante però le persone titubanti nello scegliere questo rivestimento e nella maggior parte dei casi ciò è dovuto solamente al fatto che non si sa
come incollare un mosaico.
La verità è che posare un mosaico in bagno è più semplice di ciò che si possa pensare.
Come probabilmente già saprai, il mosaico altro non è che un particolare rivestimento composto da molte tessere. Queste piccole tessere, messe l’una vicino all’altra, formano disegni e fantasie dal design unico.
Entriamo ora nel vivo del discorso e vediamo come incollare un mosaico e come mantenere intatto il suo design nel corso del tempo.
Come incollare mosaico su rete?
Il mosaico è perfetto come rivestimento in un bagno in quanto riesce tranquillamente ad adattarsi all’umidità tipica di questo ambiente, non soffrendo nemmeno gli schizzi d’acqua. Diventa quindi non solo un’ottima decorazione, ma anche un eccellente alleato nella vita di tutti i giorni.
Per avere il massimo dal tuo mosaico, vale lo stesso discorso delle piastrelle in gres porcellanato: dovresti affidarti ad un professionista per ottenere un risultato perfetto. In alternativa, se pensi di essere abile e arruolabile, potresti ipotizzare di applicarlo sui tuoi rivestimenti da solo. Abbiamo scritto un articolo su
come posare le piastrelle in autonomia con il fai da te, potresti iniziare da qui.
Vediamo allora ciò che c’è da sapere.
Preparazione del supporto dove posare il mosaico
Prima di tutto devi preparare il supporto.
I supporti devono essere perfettamente in piano, intonacati e ben puliti. A questo punto puoi applicare un primer aggrappante. Non sottovalutare questa fase: è fondamentale per rendere la colla cementizia efficace!
Piccolo ma utilissimo consiglio: se attorno alla zona in cui stai lavorando ci sono delle prese elettriche, scollega il circuito prima di iniziare.
Posare il mosaico sulle pareti
Pronto il supporto, puoi procedere con la posa del mosaico.
Prima di lavorare con il prodotto, disegna una linea di riferimento sul supporto: dovrai partire da qui per incollare i formati del mosaico.
A questo punto,
fissa un listello in bolla che sarà essenziale come guida, per avere tutti i pre-formati del mosaico perfettamente allineati.
Prepara la colla (trovi le istruzioni sul prodotto, presta particolare attenzione alle proporzioni indicate tra polvere e acqua).
Applica quindi la colla sul supporto gradualmente (non subito su tutto il supporto) e poi inizia a posare il mosaico aiutandoti con il listello fissato in precedenza e partendo dalla linea che hai disegnato: in questo modo ridurrai il rischio di errore.
Fissato il primo “foglio” del mosaico, procedi con quella adiacente fino a quando la parete non sarà completata.
Stuccare le fughe e fare le rifiniture
Attenzione a questa fase perché è fondamentale per la stabilità del mosaico.
Anche se non sono in molti a saperlo, le fughe non devono essere stuccate subito dopo la posa, ma è necessario attendere almeno 24 ore.
In sé, stuccare è molto semplice. Una volta che hai preparato lo stucco, ti basta riempire le fughe con una spatola.
Rimuovi quindi gli eccessi, stando attento che tutte le rifiniture siano state ben lavorate. Pulisci quindi tutte le tessere prima che lo stucco si asciughi completamente: in questo modo sarà più facile ottenere un buon risultato.
Hai bisogno di informazioni? Contatta il nostro team.
Come pulire un mosaico
Una posatura fatta bene è essenziale, ma per avere un mosaico da bagno perfetto nel tempo è anche necessario sapere come pulirlo.
Certo, non è molto complesso, ma soprattutto per un mosaico in bagno è necessario prestare attenzione, dato che in questo luogo molto spesso si annidano sporco e umidità.
Abbiamo già parlato di
come pulire il pavimento dopo la prima posa. Oggi, vogliamo concentrarci di più sul resto della vita del mosaico.
Pulizia quotidiana per i mosaici
La pulizia quotidiana di un mosaico è molto semplice, la cosa importante è
scegliere i prodotti giusti.
Il consiglio è quello di optare per prodotti pensati appositamente per questo tipo di rivestimento, preferendo magari quelli acidi in caso di calcare.
Ovviamente, non è necessario eccedere con i prodotti, mentre al contrario lo è risciacquare con abbondante acqua.
Pulizia profonda per il mosaico del bagno: muffa, silicone e macchie
Ci sono tanti modi di pulire più in profondità un mosaico, soprattutto in caso di muffe o macchie strane.
Tuttavia, la verità è che ci sono alcuni semplici prodotti che possono aiutare molto in questi contesti.
Il primo è senza dubbio l’
aceto, seguito dall’
acqua ossigenata, perfetta proprio per la muffa.
Parlando di fughe, nel caso lo sporco rimanesse anche dopo i trattamenti, potrebbe essere necessario l’uso di una idropulitrice o di una vaporella.
Conclusioni
La posa e la manutenzione di un mosaico, come hai avuto modo di leggere, non sono di certo operazioni così difficili.
Se sei interessato ad un mosaico per le pareti del tuo bagno, non farti allora spaventare!
Se vuoi saperne di più su mosaici o superfici di design in generale, prova a dare un’occhiata alla nostra selezione di prodotti che trovi di seguito.
Le nostre superfici di Design
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.