Quando si acquista un pavimento in gres porcellanato, di quali caratteristiche bisogna tenere conto?
Prima di acquistare delle piastrelle รจ sempre cosa buona e giusta valutare tutti i pro e i contro di ciรฒ che si sta andando a comprare, come le caratteristiche del gres porcellanato. In questo articolo vedremo gli aspetti essenziali per valutare al meglio un suo acquisto.
La nostra guida all’acquisto del gres porcellanato parte nell’analizzare le sue caratteristiche che rendono questo prodotto la soluzione ideale in molte occasioni, nonchรฉ il materiale perfetto per accontentare anche esteticamente una grande varietร di persone.
Il gres porcellanato non รจ altro che un particolare tipo di ceramica compatta, ma molto piรน resistente agli urti, allโusura e agli agenti atmosferici rispetto ad altri tipi di materiale dโarredamento. Le moderne tecnologie, inoltre, permettono di personalizzare al massimo il design e le dimensioni delle piastrelle in gres porcellanato.
Queste caratteristiche fanno in modo che il gres porcellanato sia oggi annoverato tra i materiali piรน versatili nel mondo dellโarredamento e del design, oltre che ad essere il prodotto migliore quando si parla del rapporto qualitร /prezzo.
Entriamo ora nel vivo del discorso, analizzando le caratteristiche tecniche del gres porcellanato, al fine di facilitare la valutazione di un acquisto di piastrelle online.
Indice:
[toc]
Le caratteristiche tecniche di base del gres porcellanato
Prima di affrontare discorsi piรน tecnici, ma comunque funzionali per capire quale prodotto acquistare, vediamo quali sono le caratteristiche tecniche di base del gres porcellanato.
Iniziamo con il dire che il gres porcellanato รจ un prodotto quasi completamente vetrificato, perfettamente inassorbente e incredibilmente resistente.
Le conseguenze di queste caratteristiche fisiche sono piuttosto ovvie. Il gres porcellanato รจ infatti un prodotto quasi completamente idrorepellente, nonchรฉ in grado di sopportare senza alcun problema urti, sbalzi di temperatura, graffi e la maggior parte delle sostanze chimiche. Generalmente, รจ anche molto semplice da pulire e richiede pochissima manutenzione nel corso degli anni, pur godendo di una longevitร alquanto invidiabile.
Lโutilizzo del gres porcellanato
Le caratteristiche viste nel paragrafo precedente rendono il gres porcellanato un materiale incredibilmente versatile. Vediamo quindi gli impieghi piรน comuni di questo prodotto in modo da sapere tutte le info utili per un acquisto del gres porcellanato consapevole.
Gres Porcellanato da Interno
Ovviamente, lโimpiego principale del gres porcellanato รจ in interni. In particolare, in questi casi viene usato per pavimenti e rivestimenti per pareti, garantendo affidabilitร dal punto di vista delle performance e una grande resa estetica.
Gres Porcellanato da Esterno
Secondo uso molto comune รจ in esterni. Molti materiali non performano bene in esterni, soffrendo lโazione degli agenti atmosferici o gli sbalzi di temperatura. Non il gres porcellanato che, tra lโaltro, date le sue caratteristiche estetiche, permette di creare anche una sorta di continuitร stilistica tra gli ambienti indoor e outdoor.
Arredamento e Complementi dโArredo in Gres Porcellanato
Arriviamo infine agli arredamenti. Il gres porcellanato, infatti, viene infatti comunemente usato anche per creare e rivestire elementi di design vari come lavabi, piatti doccia, tavoli e molto altro. Ciรฒ รจ reso possibile proprio dalle caratteristiche del prodotto e dalla facilitร con cui si puรฒ lavorare.
Effetti estetici del gres porcellanato
Lโestetica del gres porcellanato รจ senza dubbio eccellente, potendo anche riproporre quella di altri materiali, ma migliorandone le performance. Esploriamo i piรน comuni effetti di piastrelle in gres porcellanato in modo da fare una panoramica e procedere con un acquisto piรน consapevole.
Gres Effetto Legno
Il gres porcellanato risolve i problemi del legno, pur riuscendo a riprodurre fedelmente le tipiche texture e i colori di questo materiale. Ideale per chi vuole un ambiente elegante e con il calore del legno.
Gres Effetto Cemento
Il gres porcellanato รจ molto piรน semplice da lavorare e posizionare rispetto al cemento. Gli effetti cemento del gres porcellanato diventano quindi perfetti per coloro che amano uno stile industriale e metropolitano.
Gres Effetto Marmo
Il gres porcellanato puรฒ riprodurre anche gli effetti del marmo, materiale dโarredo per eccellenza, migliorandone non solo le performance, ma anche il rapporto qualitร /prezzo. Lโaspetto visivo รจ quello di un ambiente molto elegante e ricco di tradizione.
Gres Effetto Pietra
La pietra รจ un materiale molto suggestivo, ma che si rivela molto spesso inadatto allโarredamento. Con il gres porcellanato effetto pietra si potrร unire la comoditร agli effetti visivi unici e tipici del materiale a cui si ispira con la praticitร nella posa e nella pulizia.
Classi e scelte di produzione: prima, sottoscelta e seconda scelta
Le classi di produzione sono delle classi in cui si raggruppano i materiali dโarredamento per esplicitarne la qualitร . Questo discorso รจ ovviamente valido anche per il gres porcellanato.
La prima scelta รจ quella categoria dove non ci sono devono essere difetti di produzione entro un certo range. Solitamente questโultimo รจ fissato ad un 5% di tolleranza; ciรฒ vuol dire che la prima scelta รจ tale se tutte le piastrelle rientrano in questo range perfettamente regolamentato. Le piastrelle possono non essere tutte perfettamente uguali ma, lโimportante, รจ che tutte siano in questa range minimo e trascurabile di tolleranza. Con il termine difetti si intendono problemi che vanno oltre ai valori massimi stabiliti dal range.
Qui lโacquisto รจ sicuro e non si hanno particolari sorprese. Di conseguenza, consentano di ottenere un ottimo risultato una volta posato e creato il pavimento.
Non essendoci norme precise per la sottoscelta e la seconda scelta, esse saranno ovviamente meno pregiate della prima. In sostanza, queste due classi, hanno piccoli difetti di produzione che ne determinano il prezzo: essi possono essere lievi o gravi, non รจ dato saperlo. Lโunica certezza รจ quella che se si decide di acquistare la sottoscelta si accetta il rischio che le piastrelle non siano tutte perfettamente uniformi alla prima scelta. Quindi, se si opta per lโacquisto di queste piastrelle, si risparmierร sul costo unitario ma bisognerร acquistarne un numero piรน elevato a causa di un maggiore scarto.
Quante piastrelle in gres porcellanato ordinare?
Essenzialmente sono cinque i parametri da valutare per capire quante piastrelle ordinare.
Il primo รจ ovviamente la dimensione della superficie da ricoprire e il secondo riguarda il formato della piastrella.
Il terzo parametro รจ la cosiddetta percentuale di sfrido, generalmente corrispondente al 10%, utile per bilanciare gli errori di produzione o problemi nella fase di posatura.
Infine, bisognerร tenere conto della dimensione della fuga e dello schema di posa, parametri che solitamente perรฒ vengono giร calcolati nella percentuale di sfrido.
Ad esempio, per il pavimento di una stanza 5mx5m si avrร un totale di 25mq. Calcolando il 10% di sfrido, bisognerร ordinare piastrelle per coprire una superficie di almeno 27,5m2.
Altre caratteristiche del gres porcellanato
Per dover di completezza, vediamo infine altre quattro caratteristiche importanti del gres porcellanato in modo da avere in mano tutte le informazioni prima di effettuare un acquisto.
La prima รจ la rettifica, ovvero la lavorazione che rende i bordi perfettamente squadrati, essenziale per creare effetti naturali.
Passiamo poi al tono, che altro non รจ che il colore delle piastrelle. Si parla di tono perchรฉ nella pratica รจ impossibile ottenere colori identici in piastrelle diverse, le quali vengono infatti raggruppate prima della vendita per tonalitร .
Con calibro, invece, si intende la dimensione di fabbricazione delle piastrelle.
Infine, vi รจ il formato, ovvero la forma e le dimensioni di vendita delle piastrelle, le quali non sempre corrispondono al calibro.
Conclusioni
Abbiamo quindi visto come le caratteristiche tecniche del gres porcellanato rendono questo prodotto estremamente versatile, in grado di rispondere perfettamente a molte esigenze di performance ed estetiche, nonchรฉ di offrire un rapporto qualitร /prezzo praticamente senza eguali sul mercato dei pavimenti e rivestimenti.
Se sei interessato a saperne di piรน, ti invitiamo a contattarci: noi di Gres Sassuolo siamo sempre contenti di poter mettere la nostra esperienza a disposizione dei nostri clienti tramite i nostri servizi di consulenza e di renderizzazione di ambienti.
Comments (2)
[…] Ovviamente non รจ solo la pulizia ad influire sul risultato finale, ma anche il prodotto stesso. ร importante perciรฒ sapere quali siano le caratteristiche da tenere conto prima di acquistare un pavimento in gres porcellanato. […]
[…] prescindere che sia gres effetto legno o parquet, scegliere un pavimento per la propria abitazione, per un locale commerciale o anche per degli esterni, non รจ di certo un qualcosa di semplice. Le […]