Cos’è un Pavimento Lappato? Un Trattamento delle piastrelle in Gres Porcellanato
Emilio2021-11-18T14:30:57+00:00In questo articolo vogliamo capire con precisione cosa sia il gres porcellanato lappato, cercando di spiegare come e quando questo prodotto diventa l’ideale per creare pavimenti e rivestimenti unici.
In questo articolo, dopo aver parlato di altre lavorazioni come le mattonelle smaltate, vogliamo concentrarci su una particolare tipologia: il gres porcellanato lappato. Sono molte le lavorazioni a cui questo materiale può essere sottoposto e tutte sono in grado di dare un’estetica unica agli ambienti. Il gres porcellanato è un particolare tipo di ceramica dura che negli ultimi decenni sta diventando sempre più popolare nel mondo del design e dell’architettura.
Prima di continuare, cerchiamo però di chiarire il perché di questa diffusione del gres porcellanato.
Questo è un materiale dalle caratteristiche fantastiche, di performance e di estetica. Il gres porcellanato è infatti idrorepellente, resistente agli urti e agli sbalzi di temperature, il che fa in modo che sia un materiale estremamente versatile, utilizzabile in una grande varietà di situazioni, sia in interni che esterni.
Fatta questa doverosa premessa, tuffiamoci in questo viaggio alla scoperta del pavimento lappato.
La nostra selezione di gres porcellanato effetto marmo lappato

Indice:
- Cos’è il gres porcellanato lappato?
- Dove viene impiegato e quando viene prodotto il gres porcellanato lappato?
- I pro e i contro della lappatura del gres porcellanato
- Opinioni sul gres porcellanato lappato
- Come pulire un pavimento o rivestimento lappato
- Conclusioni
Cos’è il gres porcellanato lappato?
Come intuibile dal nome, il gres porcellanato lappato non è altro che una ceramica dura sottoposta a lappatura. La Lappatura è un processo che diminuisce al minimo la rugosità del materiale, rendendo così la superficie liscia e luminosa. In questo modo si stravolge l’estetica del gres porcellanato al naturale, il quale è invece ruvido e opaco, in cambio, però si avrà un prodotto dall’estetica unica.Dove viene impiegato e quando viene prodotto il gres porcellanato lappato?
Come dicevamo nell’introduzione di questo articolo, il gres porcellanato in generale è un prodotto molto versatile, da un certo punto di vista anche nella sua versione lappata. Il gres porcellanato lappato, infatti, mantiene in parte intatta la natura poliedrica del materiale, dando però un ancora maggiore impressione di grande eleganza del materiale. In questo modo i pavimenti lappati possono essere perfetti per esterni, bagni o cucine, ma anche in ambienti che devono essere eleganti come salotti, sale da pranzo o un certo tipo di locali commerciali. Da notare che la lappatura è tra l’altro un processo che può essere eseguito sulle piastrelle in qualsiasi momento della loro vita, ciò è permesso dall’utilizzo di alcune mole abrasive appositamente pensate.I pro e i contro della lappatura del gres porcellanato
Prima di scegliere se acquistare del gres porcellanato lappato per i propri pavimenti o rivestimenti, bisogna valutare tutti i pro e i contro di questo materiale. Tra i pro possiamo sicuramente citare la grande luminosità e l’aspetto elegante che questo materiale conferisce alla stanza. L’estetica simil-marmo, infatti, rende il tutto maggiormente di classe, esaltando anche i colori dell’arredamento e delle pareti. Di contro, però, la lappatura rende il gres porcellanato solitamente meno resistente agli urti e più difficile da pulire. Per questi motivi questo particolare materiale viene solitamente scelto da persone che ritengono che un certo tipo di estetica possa essere più importante della praticità, per lo meno in certi casi.
Comments (2)
[…] una lavorazione extra, come per il gres per pavimenti lappati, queste piastrelle, essenzialmente, vengono sottoposte alla “rettifica”, un particolare […]
[…] una lavorazione extra, come per il gres per pavimenti lappati, queste piastrelle, essenzialmente, vengono sottoposte alla “rettifica”, un particolare […]