Pavimenti in Gres Porcellanato effetto marmo: pro e contro, consigli utili e prezzi
Emilio2022-11-13T16:48:58+00:00Vogliamo analizzare il gres porcellanato effetto marmo, pro e contro e tutto ciò che devi sapere a riguardo. Scegliere le piastrelle per un nuovo pavimento non è mai facile.
Un evergreen nel mondo del design, presente ovviamente anche tra le tendenze per pavimenti, è il marmo. Spesso, però, questo materiale non si rivela il migliore per rapporto qualità/prezzo. Ecco che allora per tutti i suoi estimatori viene in soccorso il gres porcellanato effetto marmo, con i suoi pro e contro.
Il gres porcellanato effetto marmo riesce a restituire in modo pressoché identico il design del marmo vero, a prezzi più contenuti e offrendo tutti quei vantaggi tipici di questa ceramica.
Il gres porcellanato è infatti un prodotto duro e resistente a urti, graffi, sbalzi di temperatura e all’acqua. In poche parole, è un materiale molto versatile, perfetto sia per interni che per esterni.
Tuffiamoci allora nel vivo dell’argomento e vediamo tutto ciò che c’è da sapere sul gres porcellanato effetto marmo.
Il gres porcellanato effetto marmo: le caratteristiche
Come dicevamo, il gres porcellanato è un particolare tipo di ceramica dura, le cui qualità possono essere facilmente riassunte in un’unica parola: versatilità.
Di piastrelle gres effetto marmo ne esistono di vari tipi che si distinguono per forme, dimensioni e colori, venendo così incontro alle esigenze di ogni persona.
Abbiamo già elencato poco sopra i suoi numerosi pregi, ma vogliamo invitarti a riflettere in particolare su un concetto. Essendo il gres porcellanato così versatile e potendo quindi venire usato indifferentemente in interni ed esterni, questo materiale ti può dare la possibilità di ricercare anche una continuità stilistica tra gli ambienti come nessun altro materiale può fare.
Gres porcellanato effetto marmo: pro e contro
Il gres porcellanato è sicuramente il materiale più indicato nel caso si volesse optare per il design iconico del marmo senza però ricorrere all’utilizzo questo materiale non particolarmente comodo.
Rispetto al marmo vero, il gres porcellanato è sicuramente molto più versatile.
Non richiede grande impegno nelle operazioni di manutenzione e lavaggio, è praticamente immune all’attacco di muffe e batteri, immune agli urti e può essere addirittura posato direttamente sopra il pavimento vecchio, senza rimuovere quest’ultimo.
Certo, dobbiamo anche essere onesti e ammettere che qualche differenza con il marmo reale c’è. Al tatto, infatti, il gres porcellanato non restituisce la stessa sensazione, un contro che è però di importanza davvero ridotta se confrontato con tutti i pro visti poco sopra.
Il nostro Gres Effetto Marmo
Prezzi per pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato effetto marmo
I pavimenti in gres porcellanato hanno sicuramente dei prezzi molto competitivi e il gres porcellanato effetto marmo non fa di certo eccezione.
Basta navigare un po’ sul nostro catalogo per farsi un’idea: in base alle dimensioni e alla qualità delle piastrelle i prezzi possono variare da un minimo di 23,50€/mq fino anche a superare in alcuni casi i 50€/mq per pezzi pregiati e di grande formato.
Per ogni tasca, il gres porcellanato può offrire soluzioni molto interessanti, in grado di accontentare anche ogni tipo di gusto e qualsiasi esigenza pratica.
Inoltre, sul nostro catalogo spesso sono disponibili anche pezzi in promozione, che possono offrirti la possibilità di portarti a casa a prezzi molto vantaggiosi delle piastrelle in gres porcellanato di altissima qualità, in prima scelta, Made in Italy e appartenenti a collezioni continuative.
I consigli di Gres-Sassuolo.it per chi acquista gres porcellanato effetto marmo
Prima di terminare questo articolo noi di Gres-Sassuolo.it vorremmo darti, nel caso tu abbia interesse nel comprare del gres porcellanato effetto marmo, alcuni consigli utili.
Il primo consiglio riguarda le dimensioni delle piastrelle. Un pavimento effetto marmo, volente o nolente, non può non avere fughe. Ecco che allora acquistare delle piastrelle di grandi formati può risultare la scelta migliore, così da ridurre al minimo proprio il numero delle fughe.
Per un risultato ancora più elegante e per diminuire ancora maggiormente l’attenzione sulle fughe, si possono usare stucchi colorati per riempire i giunti. Questi andranno scelti in base al colore della mattonella. Per esempio, se si decide di posare un Gres porcellanato effetto marmo nero, il consiglio è quello di utilizzare uno stucco grigio scuro.
Conclusioni
Possiamo quindi dire che il gres porcellanato effetto marmo è realmente il materiale perfetto per i pavimenti e rivestimenti di tutto coloro che vogliono dare un look moderno, ma al contempo classico ai loro ambienti.
Calacatta, Statuario, Bianco Carrara, grigio, opaco o lucido: l’effetto marmo è sempre in grado di conferire un carattere unico ad ogni ambiente.
Comment (1)
[…] al materiale originale, il gres porcellanato effetto marmo ha sicuramente dei pro e dei contro, che in fin dei conti lo rendono davvero un’ottima […]