Il gres porcellanato Made In Italy è sicuramente un’eccellenza nel mondo dei pavimenti. Guardare al prezzo quando si acquistano delle piastrelle nuove è cosa buona e giusta, ma puntare sempre al risparmio non è per forza la scelta più conveniente. Vediamo perché dovresti sceglierlo.
Il
gres porcellanato Made In Italy è un’eccellenza nel mondo del design e dell’arredamento, sinonimo di qualità, affidabilità e autenticità.
Il gres porcellanato è infatti una particolare ceramica dura dalle incredibili qualità estetiche e di performance, nonché una delle tante specialità del nostro Paese. In molti casi si possono però trovare pezzi di importazione a prezzi anche più bassi, ma il risparmio non è quasi mai sufficiente a giustificare un tale calo di qualità.
Un gres porcellanato di ottima qualità, a differenza dei rivali, si rivela infatti un prodotto estremamente versatile, potendo venire così usato
sia in interni che in esterni.
Tuffiamoci allora nel vivo del discorso e capiamo perché è sempre meglio acquistare del gres porcellanato Made In Italy.
Gres porcellanato Made In Italy: materie prime e produzione
Il primo passaggio usato in Italia per la produzione del gres porcellanato riguarda lo stoccaggio di materie prime di alta qualità. In particolare, si parla di argille, caolini, feldspati, altri minerali e sabbie. Dosati finemente, questi ingredienti vengono poi macinati per ottenere delle particelle finissime. Dopo la macinatura, si ottiene quindi la cosiddetta
barbottina ceramica. Questa è una sostanza liquida, la quale viene passata nell’atomizzatore, per dopo venire pressata fino ad ottenere le vere e proprie piastrelle.
Infine, le piastrelle vengono poi fatte essiccare prima di procedere con la cottura finale. Il gres porcellanato è pronto alla vendita.
Il gres porcellanato fabbricato in Italia ha una caratteristica molto precisa: il processo di produzione è trasparente e tecnologicamente avanzato.
Gres porcellanato: importato vs Made In Italy
Quello visto nel paragrafo precedente è solamente un riassunto di una procedura più varia e in continuo aggiornamento.
Da notare che tutte le innovazioni in questo campo vengono ideate in Italia e in particolare nella zona di
Sassuolo, famosa per essere il centro nevralgico della produzione di gres porcellanato.
Abbiamo già parlato in un articolo dei trattamenti innovativi a cui viene sottoposto il gres porcellanato, ma prima di procedere vorremmo un attimo farti notare come anche all’estero si informino su queste tecnologie proprio dai professionisti del nostro territorio, comprando le macchine produttive che qui ideiamo. I macchinari per la produzione di gres porcellanato vengono acquistati in Italia da ogni parte del mondo, specialmente nella zona di Sassuolo, ovvero il distretto ceramico.
Affidarsi al Made In Italy non vuol quindi solo dire affidarsi alla tradizione, ma anche all’avanguardia.
Noi di Gres-Sassuolo.it, vendiamo esclusivamente piastrelle e superfici di design fabbricati in Italia, specialmente nel nostro distretto ceramico.
I prezzi del gres porcellanato Made In Italy
Lo ammettiamo: fino a circa una dozzina di anni fa poteva anche essere conveniente comprare gres porcellanato di importazione. La differenza di prezzo, che arrivava talvolta anche al 50% in più, giustificava almeno in parte il calo di qualità.
Tuttavia, dalla crisi del 2008 in avanti i prezzi si sono appiattiti e la differenza è ora molto più ridotta. Un fattore molto importante, inoltre, riguarda la logistica e il trasporto, i cui costi sono sicuramente maggiori per quanto riguarda i prodotti importati, il che non fa altro che diminuire maggiormente la differenza di prezzo.
Per così pochi euro di differenza, a nostro avviso non è assolutamente giustificato un tale calo di qualità ed è per questo che
noi continuiamo a credere che il prodotto Made In Italy sia ancora il migliore sul mercato, sia per la qualità che per il rapporto qualità/prezzo.
Le innovazioni e la diffusione del gres porcellanato
Fin dalla sua nascita, il gres porcellanato è stato legato all’innovazione tecnica: è grazie alle novità dell’industria che questo prodotto ha visto per la prima volta la luce.
Oggi, la tecnologia ha fatto passi da giganti e il gres è diventato un materiale sempre migliore, con qualità impareggiabili.
Inoltre, ne esistono di tantissimi modelli:
effetto legno, pietra, cemento, marmo e tanti altri. Questa varietà estetica lo rende perfetto per tutti i gusti.
Ecco perché tutti gli esperti amano il gres porcellanato Made In Italy.
I Nostri Effetti Ceramici
Conclusioni
In conclusione, siamo certi di poter affermare che per quanto riguarda il mondo del gres porcellanato sia sempre meglio optare per il Made In Italy.
Il consiglio è quindi quello di chiedere sempre al rivenditore la provenienza della piastrella e basare la propria scelta anche su questo fattore.
Noi di Gres Sassuolo siamo orgogliosi di poter affermare che i nostri prodotti sono tutti Made In Italy. Se vuoi saperne di più, contattaci compilando il modulo che trovi qui sotto: un nostro esperto sarà a tua disposizione, perché non chiedergli di provare la nostra renderizzazione 3D?
Comments (2)
[…] da utilizzare in queste condizioni. Ma abbiamo già parlato di tutti gli aspetti per cui il gres porcellanato Made In Italy viene considerato l’eccellenza dei pavimenti nel relativo articolo e non ci dilungheremo quindi […]
[…] da utilizzare in queste condizioni. Ma abbiamo già parlato di tutti gli aspetti per cui il gres porcellanato Made In Italy viene considerato l’eccellenza dei pavimenti nel relativo articolo e non ci dilungheremo quindi […]